James Marshall Hendrix, meglio noto come Jimi Hendrix, nacque a Seattle il 27 novembre 1942. Considerato uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi, secondo la rivista Rolling Stone, rivoluzionò il mondo della musica con la sua innovativa tecnica chitarristica e un sound unico, frutto di una miscela esplosiva di blues, rhythm and blues, hard rock e psichedelia. La sua carriera, breve ma intensa, lo consacrò come precursore di molte tendenze che avrebbero caratterizzato il rock successivo.
Hendrix è ricordato per le sue esibizioni carismatiche e provocatorie, che lo resero una vera e propria icona del rock. Tra le sue performance più celebri, l’esordio al Monterey Pop Festival del 1967, dove incendiò la sua chitarra, e la chiusura del festival di Woodstock del 1969, con una controversa e visionaria interpretazione dell’inno nazionale americano. Quest’ultima esibizione lo consacrò come uno dei più ferventi oppositori alla guerra del Vietnam.
La sua influenza sulla musica è innegabile e continua a ispirare generazioni di musicisti. Nel 1992, Hendrix fu introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame, a testimonianza del suo inestimabile contributo al mondo della musica. La sua eredità vive ancora oggi, rendendolo una figura leggendaria e indimenticabile nella storia del rock.