Il 20 aprile 1993 segna la pubblicazione di “Get a Grip”, l’undicesimo album in studio degli Aerosmith, uscito per la Geffen Records. Questo lavoro rappresenta l’ultimo disco in studio della band con questa etichetta, prima del loro ritorno alla Columbia Records.
L’album si distingue per la partecipazione di ospiti di rilievo come Don Henley, che presta la sua voce ai cori di “Amazing”, e Lenny Kravitz, che collabora vocalmente e creativamente in “Line Up”. Analogamente ai precedenti “Permanent Vacation” e “Pump”, “Get a Grip” vede il contributo di diversi autori esterni, tra cui Desmond Child, Jim Vallance, Mark Hudson, Richard Supa, Taylor Rhodes, Jack Blades e Tommy Shaw.
“Get a Grip” ottenne un notevole successo commerciale a livello globale, superando le 20 milioni di copie vendute e diventando l’album in studio più venduto della band. Negli Stati Uniti, ha raggiunto la prima posizione nella Billboard 200 e ha venduto oltre 7 milioni di copie, ottenendo un disco di platino e uno di diamante in Canada. L’album ha generato diversi singoli di successo, tra cui “Livin’ on the Edge”, “Eat the Rich”, “Cryin'”, “Amazing” e “Crazy”.
La critica musicale ha accolto positivamente l’album, e ha ricevuto due Grammy Awards per la Best Rock Performance by a Duo or Group with Vocal, rispettivamente per “Livin’ on the Edge” nel 1994 e per “Crazy” nel 1995.