Il 28 maggio 1945 segna la nascita di John Fogerty, figura iconica del rock americano, meglio conosciuto come frontman e forza trainante dei Creedence Clearwater Revival. Il gruppo, sotto la sua guida, divenne un pilastro della scena musicale degli anni ’60, distinguendosi per un suono energico e radicato nel blues e nel rockabilly.
L’agosto del 1969 vide i Creedence Clearwater Revival calcare il palco del leggendario festival di Woodstock. Sebbene siano stati tra i primi artisti a confermare la loro partecipazione, l’esperienza non fu del tutto soddisfacente per Fogerty. Problemi tecnici legati all’audio durante la loro esibizione compromisero la performance, tanto che Fogerty si oppose fermamente all’inclusione di qualsiasi estratto della loro apparizione nel documentario cinematografico Woodstock. Questa decisione, dettata da un’insoddisfazione per la resa sonora, ha fatto sì che una delle band più rappresentative del periodo non comparisse in uno dei film musicali più celebri di tutti i tempi, rendendo la loro esibizione a Woodstock un evento ricordato più per la sua assenza dal grande schermo che per la sua documentazione.