A Wigan, nel cuore di Manchester, l’11 settembre 1971 nasce Richard Ashcroft, una figura destinata a lasciare un segno indelebile nella musica britannica. Con la sua voce penetrante e il suo talento compositivo, Ashcroft ha fondato e guidato i Verve, un gruppo che ha saputo fondere il rock alternativo con l’ispirazione psichedelica, diventando uno dei nomi più influenti degli anni ’90.
La loro musica, caratterizzata da melodie avvolgenti e testi introspettivi, ha catturato l’attenzione di un’intera generazione, trasformandoli in un simbolo del Britpop, sebbene il loro stile trascendesse le etichette del genere. Brani come “Bitter Sweet Symphony” e “The Drugs Don’t Work” non sono semplici canzoni, ma inni di un’epoca, capaci di esprimere la malinconia e le speranze di milioni di persone.
Ultimamente ha annunciato nuove date per il suo tour nel Regno Unito del 2026, a seguito del grande successo di vendite dei concerti già annunciati. L’artista si esibirà a Glasgow il 31 marzo, a Birmingham il 4 aprile e a Newcastle il 6 aprile. Questi show si aggiungono alle date già previste per il 2025 e 2026, tra cui un concerto a Manchester a novembre, già sold-out.
Il tour è stato organizzato per promuovere il suo imminente settimo album in studio, “Lovin’ You”, in uscita il 3 ottobre.