Il 6 ottobre 2002, Sir Mick Jagger, leggendario frontman dei Rolling Stones, ha compiuto un significativo gesto di mecenatismo nella sua città natale, Dartford, nel Kent. L’occasione è stata la donazione di 100.000 sterline alla sua vecchia scuola, la Dartford Grammar School, un contributo mirato a stimolare la passione per la musica tra i giovani studenti.
Questa somma non era isolata, ma si inseriva in un contesto più ampio di supporto. La scuola ospitava già il Mick Jagger Centre, un’importante struttura per le arti performative che lo stesso Jagger aveva contribuito a inaugurare nel marzo del 2000, e che era stata realizzata grazie a una significativa sovvenzione della National Lottery e a un suo ulteriore contributo. Il generoso lascito del 2002 fu specificamente destinato al progetto “Red Rooster”, un’iniziativa volta a incoraggiare i bambini in età prescolare a cimentarsi con la musica. L’obiettivo di Jagger era chiaro: fornire le risorse necessarie affinché la prossima generazione potesse sviluppare le proprie abilità musicali, indipendentemente dal fatto che scegliessero poi di farne una carriera. Il musicista, che ha lasciato la scuola nel 1961, ha sempre riconosciuto l’importanza di nutrire la creatività, bilanciando l’istruzione accademica con le arti. Questa donazione ha rafforzato il suo legame con l’istituto e la sua missione di promozione della cultura musicale nel territorio.