2 luglio 1962: Jimi Hendrix si congeda

Il 2 luglio 1962 segnò una svolta cruciale nella vita di Jimi Hendrix. Dopo meno di un anno di servizio, il chitarrista fu congedato con onore dal 101ª Divisione Aviotrasportata dell’esercito statunitense, la celebre “Screaming Eagles”. La sua permanenza nell’esercito, iniziata nel maggio del 1961, si concluse a Fort Campbell, nel Kentucky, a seguito di un infortunio alla caviglia occorso durante un lancio con il paracadute.

Nonostante il breve periodo in uniforme, l’esperienza militare fu formativa per Hendrix, sebbene non per le ragioni che si potrebbero immaginare. Fu proprio in caserma che conobbe Billy Cox, bassista con cui avrebbe stretto un duraturo sodalizio artistico. Lasciato l’esercito, Hendrix si dedicò interamente alla musica, un percorso che lo avrebbe portato in pochi anni a rivoluzionare il suono della chitarra elettrica e a diventare un’icona globale. Il suo congedo non fu la fine di un percorso, ma l’inizio di una carriera musicale che avrebbe definito un’epoca.