20 aprile 1968: Deep Purple

Il 20 aprile 1968 segna un momento cruciale nella storia del rock: a Kastrup, in Danimarca, i Deep Purple, precedentemente noti come Roundabout, salgono per la prima volta su un palco. Questo debutto avvenne al Vestpoppen, un locale situato nei pressi di Copenaghen. La formazione iniziale, spesso definita Mark I, comprendeva il cantante Rod Evans, il chitarrista Ritchie Blackmore, il tastierista Jon Lord, il bassista Nick Simper e il batterista Ian Paice.

Il cambio di nome in Deep Purple era stato suggerito da Blackmore, ispirato dalla canzone preferita di sua nonna. Questo primo concerto danese rappresentò un’occasione per la band di presentare dal vivo i brani che avrebbero poi composto il loro album di debutto, “Shades of Deep Purple”, uscito nel luglio dello stesso anno. La scaletta includeva anche cover di artisti come Joe South (“Hush”), The Beatles (“Help!”) e The Rolling Stones (“Paint It Black”), testimoniando le diverse influenze musicali del gruppo agli esordi. Questa esibizione a Kastrup diede il via a una carriera che avrebbe reso i Deep Purple una delle band più influenti e iconiche del panorama hard rock mondiale.