Il 21 aprile 1947 segna la nascita a Muskegon, Michigan, di James Newell Osterberg Jr., figura centrale nella storia del rock, universalmente conosciuto come Iggy Pop. La sua influenza germinò con gli Stooges, un gruppo formatosi alla fine degli anni ’60 il cui suono grezzo e l’atteggiamento ribelle furono precursori del movimento punk. Album come “Fun House” e “Raw Power” sono considerati pietre miliari di quell’epoca. Tuttavia, la sua evoluzione artistica non si limitò a quel genere.
Nel corso della sua prolifica carriera solista, Iggy Pop ha intrapreso incursioni nell’hard rock, nell’elettronica, nel blues e persino nel pop, dimostrando una costante ricerca sonora. La sua voce roca e il suo carisma sul palco lo hanno reso un’icona per generazioni di musicisti e fan. Il suo posto nella classifica dei migliori cantanti di Rolling Stone testimonia il suo impatto vocale e interpretativo.
La sua longevità artistica e la sua continua esplorazione di nuove forme espressive confermano il suo status di artista poliedrico e di riferimento nel mondo della musica.