Il 22 settembre 1951, a Saltburn-by-the-Sea, in Inghilterra, nasceva David Coverdale, una delle figure più riconoscibili e influenti del rock. La sua carriera è indissolubilmente legata a due giganti della musica. Nel 1973, fu scelto per sostituire Ian Gillan nei Deep Purple, unendosi alla band in un momento cruciale e prestando la sua voce a dischi come Burn e Stormbringer, che hanno contribuito a ridefinire il suono hard rock dell’epoca.
Dopo la dissoluzione dei Deep Purple nel 1976, Coverdale fondò i Whitesnake. Inizialmente, la band si muoveva su sonorità blues rock, per poi evolvere verso un hard rock più melodico e orientato al successo commerciale, in particolare con l’album eponimo Whitesnake del 1987. Questo disco, con hit come “Here I Go Again” e “Is This Love”, ha cementato il loro status di icone del rock a livello globale. La sua voce potente e carismatica, capace di passare da un ruggito blues a una melodia struggente, ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale. La sua longevità artistica e la capacità di adattarsi ai cambiamenti del genere lo rendono una delle figure di spicco del rock classico.