26 gennaio: Eddie Van Halen

Il 26 gennaio 1955 , a Nijmegen, nei Paesi Bassi, nasce Edward Lodewijk van Halen, più noto come Eddie Van Halen. Questo nome sarà destinato a diventare sinonimo di rivoluzione nel mondo della chitarra elettrica.

Figlio di un musicista jazz, Eddie dimostra fin da giovanissima età un talento innato per la musica. Insieme al fratello Alex, anch’egli musicista, fonda i Van Halen, una band che sconvolgerà il panorama rock degli anni ’70 e ’80.

La cifra stilistica di Eddie Van Halen è inconfondibile: un approccio innovativo alla tecnica chitarristica, caratterizzato da un tapping virtuosistico e da sonorità uniche ottenute grazie a una combinazione di elementi provenienti da diverse tipologie di chitarre. La sua “Frankenstrat”, una chitarra personalizzata assemblata con parti di diverse marche, diventa un’icona per generazioni di chitarristi.

L’influenza di Eddie Van Halen sul rock è innegabile. La sua capacità di fondere elementi di diverse culture musicali, dal blues al rock classico, ha aperto nuove strade per la musica rock, contribuendo a definire il suono di un’intera generazione.

La sua scomparsa, avvenuta il 6 ottobre 2020, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica. Tuttavia, la sua eredità continua a vivere attraverso la sua musica e ad ispirare nuovi musicisti.