31 maggio 1977: “God Save the Queen” bandita dalla BBC

Il 31 maggio 1977 la BBC prese la decisione di bandire “God Save the Queen” dei Sex Pistols da tutte le sue trasmissioni radiofoniche e televisive. Questa mossa arrivò a pochi giorni dalla pubblicazione del singolo, in un periodo di fermento per il giubileo d’argento della Regina Elisabetta II.

Nonostante il divieto, o forse proprio a causa di esso, il brano divenne un inno per molti giovani e si piazzò al secondo posto delle classifiche britanniche. Alcuni sostengono che il singolo avrebbe potuto raggiungere la vetta se la classifica fosse stata compilata diversamente. Il testo provocatorio, che paragonava la monarchia a un “regime fascista”, e la copertina dell’album, che ritraeva la Regina con una spilla da balia sul naso, contribuirono a consolidare l’immagine ribelle della band. Il divieto della BBC non fece altro che amplificare la portata del messaggio dei Sex Pistols, trasformando una canzone in un simbolo di protesta e un momento iconico nella storia del punk rock.