Il 9 febbraio 1972, i Wings, la nuova band di Paul McCartney, salirono per la prima volta su un palco per esibirsi dal vivo. Il concerto, gratuito e senza preavviso, si tenne alla University of Nottingham, davanti a un pubblico di poche centinaia di persone, per lo più studenti.
La formazione dei Wings includeva, oltre a McCartney, sua moglie Linda, l’ex chitarrista dei Moody Blues Denny Laine e il batterista Denny Seiwell.
Il concerto a sorpresa faceva parte di un tour universitario segreto di 11 date attraverso il Regno Unito, durante il quale i Wings si esibirono in piccoli locali e pub, spesso senza rivelare la loro identità fino all’ultimo momento.
Il tour fu concepito da McCartney come un modo per tornare alle radici del rock and roll e per entrare in contatto con il pubblico in modo più intimo.
La scaletta del concerto di Nottingham includeva sia brani dei Beatles, come “Yesterday” e “Let It Be”, sia canzoni dei Wings, come “Maybe I’m Amazed” e “Live and Let Die”.
I Wings continuarono ad esibirsi insieme per tutti gli anni ’70, diventando una delle band di maggior successo del decennio.