10 gennaio 2016: addio a David Bowie

Marilyn Manson festeggia in grande stile, riunendo amici di vecchia data
9 Gennaio 2025
10 gennaio 1977: esce “Leave Home” dei Ramones
10 Gennaio 2025

10 Gennaio 2025

Il 10 gennaio 2016, il mondo della musica perde una delle sue più grandi stelle: David Bowie. A 69 anni, il Duca Bianco ci lascia dopo una lunga battaglia contro il cancro al fegato.

La notizia della sua morte giunge a sorpresa, anche se Bowie aveva combattuto la malattia in gran segreto. Solo due giorni prima del suo compleanno, aveva pubblicato il suo ultimo album, “Blackstar”, un disco intenso e profondo che sembrava preannunciare l’imminente addio.

Dopo un periodo di ritiro dalla scena musicale, durato quasi un decennio, Bowie era tornato alla ribalta nel 2013 con “The Next Day”. Questo album, registrato in gran segreto, aveva segnato un ritorno in grande stile per l’artista, che aveva riscosso un enorme successo di critica.

Con “Blackstar”, pubblicato nel 2016, Bowie aveva ancora una volta sorpreso tutti, proponendo un sound innovativo e sperimentale. I video dei singoli “Blackstar” e “Lazarus”, con le loro immagini evocative e inquietanti, avevano fatto molto parlare di sé.

La morte di Bowie ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica. La sua eredità artistica, però, continuerà a vivere per sempre, ispirando generazioni di musicisti e appassionati.

10 gennaio 2016: addio a David Bowie
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies
Leggi l'informativa