10 gennaio 1977: esce “Leave Home” dei Ramones

10 gennaio 2016: addio a David Bowie
10 Gennaio 2025
The Amazons tornano con un nuovo ruggito
10 Gennaio 2025

10 Gennaio 2025

Il 10 gennaio 1977, usciva il secondo album dei Ramones, “Leave Home”.

Il disco rappresentava un passo avanti per la band newyorkese, consolidando il loro sound caratteristico e ampliando il pubblico. Tuttavia, la sua storia è segnata da una controversia che ne ha modificato la forma originale.

Alcune tracce, come “Carbona Not Glue”, suscitarono le ire dei censori a causa dei loro testi considerati troppo provocatori. In particolare, il riferimento all’inalazione di un detergente per lavasecco fu ritenuto inappropriato e portò alla rimozione del brano dalle edizioni britanniche dell’album, sostituito da “Babysitter”. Questa censura, non unica nel panorama musicale dell’epoca, sottolineava il clima di tensione e il dibattito sulla libertà artistica che caratterizzavano gli anni ’70.

Nonostante le modifiche subite, “Leave Home” rimane un album fondamentale nella storia del punk rock. Le sue canzoni, brevi, veloci e piene di energia, hanno influenzato generazioni di musicisti e continuano a essere amate dal pubblico. Brani come “Pinhead”, “California Sun” e “Suzy is a Headbanger” sono diventati dei classici del genere, contribuendo a definire l’identità sonora dei Ramones.

La decisione di rimuovere “Carbona Not Glue” ha innescato un dibattito sulla censura nella musica, un tema che ancora oggi è attuale. L’episodio ci ricorda l’importanza di preservare la libertà di espressione artistica e di riflettere sul ruolo che la musica può avere nella società.

“Leave Home” è un album che va oltre la semplice raccolta di canzoni. È un documento storico che ci racconta di un’epoca, di una generazione e di una band che ha cambiato il volto della musica.

10 gennaio 1977: esce “Leave Home” dei Ramones
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies
Leggi l'informativa