La storia di un reperto musicale, il primo disco registrato da Mick Jagger e Keith Richards nel 1961, ha catturato l’attenzione il 25 maggio 1995, quando è stato battuto all’asta da Christie’s per 50.000 sterline.
Questo 78 giri, inciso prima della formazione ufficiale dei Rolling Stones, rappresenta una testimonianza delle prime fasi creative dei due musicisti. Le registrazioni, realizzate presso i Curwen Studios di Londra, vedevano Jagger e Richards affrontare brani blues e R&B, generi che avrebbero poi profondamente influenzato il sound degli Stones.
La rarità dell’oggetto e il suo intrinseco legame con l’inizio di una delle band più iconiche del rock hanno contribuito a renderlo un pezzo di grande valore storico per collezionisti e appassionati. La sua vendita all’asta ha evidenziato come certi manufatti musicali, oltre al loro valore intrinseco, assumano un significato quasi archeologico nel raccontare le origini di fenomeni culturali globali.