Il 12 aprile 1983 segna la pubblicazione di “Murmur”, l’album di debutto degli R.E.M. per l’etichetta I.R.S. Registrato tra gennaio e febbraio dello stesso anno nei Reflection Studios di Charlotte, North Carolina, con la produzione di Don Dixon e Mitch Easter, il disco introdusse un suono distintivo caratterizzato dal chitarra jangle di Peter Buck, dal cantato peculiare di Michael Stipe e dalle melodiche linee di basso di Mike Mills.
“Murmur” si distinse nel panorama musicale dell’epoca, dominato da synth-pop e hard rock, per la sua sonorità più introspettiva e dalle sfumature folk rock. L’album ottenne un immediato plauso dalla critica e raggiunse la posizione numero 36 nella Billboard 200, guadagnando in seguito il disco d’oro.
Considerato una pietra miliare del rock alternativo degli anni ’80, “Murmur” influenzò numerose band successive e contribuì a definire il suono del “college rock”. La sua originalità fu riconosciuta da Rolling Stone, che lo nominò album dell’anno 1983, superando uscite di artisti mainstream. Ancora oggi, “Murmur” è apprezzato per la sua atmosfera enigmatica e le sue melodie senza tempo.