Il 13 aprile 1973 segnò l’uscita di “Aladdin Sane”, il sesto album in studio di David Bowie. Questo lavoro discografico si distinse immediatamente per il suo impatto commerciale, raggiungendo la prima posizione nelle classifiche del Regno Unito. Il successo attraversò l’Atlantico, portando l’album a posizionarsi nella Top 20 degli Stati Uniti. Con oltre 4.6 milioni di copie vendute globalmente, “Aladdin Sane” si affermò come uno dei maggiori trionfi commerciali nella carriera di Bowie. La copertina dell’album, con il fulmine che attraversa il volto truccato del cantante, divenne iconica. La critica musicale riconobbe l’importanza dell’opera, tanto che la rivista Rolling Stone lo incluse nella sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi, attestandone la rilevanza storica e artistica. L’album rappresentò un’evoluzione stilistica per Bowie, introducendo sonorità più dure e complesse rispetto ai lavori precedenti. Brani come “Panic in Detroit” e la title track “Aladdin Sane (1913-1938-)” evidenziarono una fase creativa intensa e sperimentale dell’artista britannico.

13 Aprile 2025